Corso Caring on Board
ITS Turismo Academy Roma

Diventa un esperto in
CARING ON BOARD

L'ITS Turismo Academy di Roma in collaborazione con Elior Group promuove la 1° edizione del corso di Alta Formazione

• Durata 2 anni in presenza
• Stage garantito
• Prerequisito: Diploma di maturità
• Entra a far parte dei 25 studenti
• Apprendistato di terzo livello retribuito

Prenota ora
un colloquio di orientamento

Compila la domanda

obiettivi-its-turismo-academy-roma Obiettivo

Il “Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive-Caring on board” è una figura professionale in continua evoluzione che richiede competenze enogastronomiche, linguistiche, comportamentali e di teamwork.

La figura professionale in uscita (Operatore di bordo), oltre all’assistenza della clientela a bordo treno e alla promozione di servizi e prodotti, si occupa prevalentemente dell’accoglienza delle classi Business ed Executive e della gestione relazionale verso qualsiasi tipologia di viaggiatore (clienti con esigenze specifiche, di diverse culture, ospiti di riguardo etc.), trasformando il momento del viaggio in un’esperienza unica e personalizzata, in cui rapporto umano e lavorativo proseguono di pari passo.

Figura professionale e Sbocchi Occupazionali
Il profilo in uscita potrà operare in contesti variegati e sfidanti, a partire dal comparto del travel catering, per cui nasce questo progetto, fino al comparto accomodation & hospitality, alle aziende di viaggio e di tour operating.

• imprese della mobilità che offrono servizi di ristorazione a bordo

• imprese della ristorazione quali ristoranti, enoteche e qualsiasi format operante in ambito ristorativo

• strutture operanti nella ristorazione, collocate nell’ambito di strutture dell’ospitalità turistica (food and beverage department) oltre che aziende agrituristiche, masserie ed altre tipologie ricettive legate alle produzioni tipiche

• realtà produttive complesse quali mense aziendali, imprese di catering, agenzie di banqueting ed eventi

• aziende dell’offerta enoturistica e strutture che organizzano degustazioni con un taglio improntato alla relazione con i territori e le sue specialità (cantine e altri luoghi di produzione nei quali organizzare anche l’accoglienza e l’intrattenimento di turisti e visitatori)

• imprese della trasformazione dei prodotti agro-alimentari e della enogastronomia anche per la loro internazionalizzazione, in risposta a nuove esigenze e modelli di consumo in materia di alimentazione.

partecipanti-its-turismo-academy-roma Partecipanti

Il corso è rivolto a tutti: diplomati, laureati e lavoratori.
Ai partecipanti laureati potranno essere riconosciuti crediti formativi in base agli esami universitari sostenuti per abbreviare il percorso formativo.
Per partecipare al corso è necessario superare la selezione e rientrare nei primi 25 in graduatoria.

programma-its-turismo-academy-roma Programma

Il corso ha una durata complessiva di 2 ANNI:

960 ore di attività didattiche in aula e in laboratorio
840 ore di stage a bordo dei treni Freccia Rossa

Le lezioni si tengono dal Lunedì al Venerdì

Scopri il programmaDownload the program

esami-its-turismo-academy-roma Modalità esami

Alla fine di ogni modulo didattico lo studente dovrà superare il test relativo alle competenze acquisite.
L'esame non superato va ripetuto.
Per l'ammissione all'esame finale lo studente dovrà aver superato tutti i test dei relativi moduli.
Infine, lo studente dovrà sostenere la PROVA FINALE che si tiene alla fine del 2° anno per il rilasciato del Diploma Ministeriale 5° EQF.

Prenota ora
un colloquio di orientamento

Compila la domanda

Selezione-Its-Turismo-Roma La Selezione

La selezione si suddivide in 3 fasi:
• La 1° fase consiste nel conteggio dei titoli presentati dai corsisti nel momento dell'iscrizione;
• La 2° fase è una prova scritta su 4 materie (comprensione del testo, cultura generale, inglese e informatica);
• La 3° fase è il colloquio attitudinale.
Superate le 3 fasi accederanno per ogni corso, i primi 25 in graduatoria.

costi-its-turismo-academy-roma Costo

Il corso è finanziato dal MIM (Ministero dell'Istruzione e del Merito) e dalla Regione Lazio.

CORSO GRATUITO

docenti-its-turismo-academy-roma I nostri docenti
70% professionisti del settore e 30% docenti universitari

La faculty garantisce una formazione accademica e professionale continuamente aggiornata e aderente alle esigenze del mercato del lavoro.

diploma-its-turismo-academy-roma Diploma rilasciato

Alla fine del percorso viene rilasciato il Diploma Ministeriale 5° EQF riconosciuto a livello nazionale e europeo in:
“Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive-Caring on board”

Con questo diploma puoi:
• Partecipare ai concorsi pubblici
• Accedere al 3° anno delle università convenzionate attraverso il riconoscimento di CFU: Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e NHL STENDEN (Hotel Management School)

Certificati e Attestati rilasciati
• Certificato competenze per l'uso del gestionale Amadeus
• Certificato competenze linguistiche: Inglese livello B2
• Certificato competenze linguistiche: Spagnolo livello B2
• Patente Digital Marketing - Specialised Level
• Certificato ICDL - Patente europea per l'uso del computer
• Certificato Web Marketing Applicato, Multimedia e social network
• Attestati Sicurezza sul lavoro (81.08) e HACCP
• EUROPASS certificazione del Passaporto Europeo delle Competenze

posizione-its-turismo-academy-roma La nostra sede

Ci troviamo in Via Emanuele Filiberto 98/C, Roma - CAP 00185.
Come raggiungerci:
• Metro A: fermata Manzoni
• Autobus (partendo da Termini): 360 oppure 714
• Tram (partendo da Termini): 5 oppure 14