Opportunità di Carriera nel Turismo
ITS Turismo Academy Roma
Dieci Professioni Emergenti nel Turismo: Scopri Qual è la Tua
L’influenza crescente della digitalizzazione, l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e la ricerca di esperienze personalizzate hanno trasformato il modo in cui si concepiscono i viaggi e il turismo. I viaggiatori moderni desiderano esperienze immersive che li connettano in modo autentico con la cultura, la natura e le persone dei luoghi che visitano. Questi cambiamenti hanno portato alla nascita di nuove professioni altamente specializzate, che uniscono innovazione e tradizione per soddisfare le aspettative di un mercato in crescita. Queste nuove opportunità lavorative non solo rispondono ai bisogni di un mercato in evoluzione, ma rappresentano anche un’occasione per coloro che desiderano intraprendere una carriera dinamica, creativa e innovativa.

Professioni Emergenti nel Turismo
Destination Manager: Questa figura chiave è responsabile della promozione e gestione strategica di una destinazione turistica. Il Destination Manager analizza i trend di mercato, crea piani di sviluppo a lungo termine e lavora per migliorare l’attrattività del territorio.
Esperto di Turismo Sostenibile: Questa professione è dedicata alla progettazione di itinerari e offerte che minimizzano l’impatto ambientale e promuovono un turismo responsabile. L’Esperto di Turismo Sostenibile lavora con operatori turistici e comunità locali per valorizzare le risorse naturali senza danneggiarle. Può organizzare escursioni nei parchi naturali, soggiorni eco-friendly in agriturismi e attività che sensibilizzano i turisti sull’importanza della conservazione ambientale.
Gestore di Centri per Workation: Con l’aumento del lavoro da remoto, i workation center combinano spazi di lavoro professionali con servizi turistici. Il Gestore di questi centri non si limita a garantire la logistica, ma progetta esperienze che combinano produttività e relax. Le sue attività includono la creazione di pacchetti per soggiorni a lungo termine, collaborazioni con aziende per ritiri aziendali e l’organizzazione di eventi di networking per professionisti.
Gestore di Glamping: Il glamping (glamorous camping) è una delle tendenze più in crescita nel settore del turismo di lusso. Il Gestore di Glamping si occupa di tutto, dalla progettazione degli alloggi – come tende safari e cupole geodetiche – alla creazione di attività personalizzate per i clienti. Deve assicurarsi che ogni esperienza sia eco-friendly e di alta qualità, soddisfacendo le aspettative di una clientela esigente.
Consulente di Viaggi Virtuali: Grazie all’avanzamento della realtà virtuale e aumentata, i viaggi virtuali sono diventati una realtà. Questo professionista crea esperienze immersive per chi desidera esplorare destinazioni da casa. I suoi compiti includono la creazione di tour interattivi, la collaborazione con agenzie di viaggio per proporre anteprime realistiche e l’assistenza nella pianificazione del viaggio reale.
Guida Esperienziale: Oltre alla classica figura della guida turistica, la Guida Esperienziale crea attività personalizzate che permettono ai turisti di vivere la destinazione da veri “local”. Può proporre corsi di cucina tradizionale, passeggiate tematiche nei quartieri storici o laboratori creativi legati all’artigianato.
Agente di Turismo Olfattivo: Un ruolo innovativo, che utilizza i sensi per arricchire l’esperienza del turista. L’Agente di Turismo Olfattivo sviluppa percorsi sensoriali che coinvolgono profumi legati al territorio, come quello di limoni in Costiera Amalfitana o di spezie nei mercati storici.
Esperto in Salute e Sicurezza dei Viaggiatori: Con una crescente attenzione alla salute, questa figura aiuta i turisti a viaggiare in sicurezza, fornendo informazioni su vaccini, rischi sanitari e misure preventive. Spesso collabora con agenzie di viaggio o enti internazionali per garantire la sicurezza globale dei viaggiatori.
Gestore di Esperienze Ecoturistiche: Questa professione combina turismo e sostenibilità, proponendo attività che rispettano l’ambiente e coinvolgono attivamente le comunità locali. Il Gestore progetta esperienze come trekking naturalistici, safari fotografici e visite guidate nei borghi, valorizzando la cultura e la natura del luogo.
Gestore di Viaggi Spaziali: Si tratta di una professione che, al momento, è agli albori e riguarda un mercato estremamente di nicchia. Molte aziende, infatti, stanno sviluppando esperienze di turismo spaziale, e figure professionali legate all'organizzazione, pianificazione e gestione logistica di questi viaggi sono necessarie per garantire la sicurezza e la qualità dell'esperienza.
Una Nuova Era per il Turismo
Il turismo è entrato in una nuova era, in cui tecnologia, sostenibilità e personalizzazione ridefiniscono ogni aspetto dell’esperienza. Queste professioni emergenti rappresentano non solo il futuro del settore, ma anche un’opportunità per chi cerca una carriera entusiasmante e innovativa. Con il giusto percorso formativo, come quello offerto da ITS Turismo Academy Roma, è possibile sviluppare le competenze necessarie per distinguersi in un settore in costante evoluzione e contribuire a trasformare il turismo in una forza positiva per le persone e per il pianeta.

Scopri come superare il test di ammissione
Iscrizione 2024
Prenota un colloquio di orientamento
Scarica bando 2024
Autocertificazione Titolo di studio
Punteggio ammissione titoli ed esami