Food & Beverage Management Roma
ITS Turismo Academy Roma

Quanto guadagna un Food & Beverage Manager?

Il ruolo del Food & Beverage Manager è una posizione chiave nel settore della ristorazione e l’ITS Turismo Academy a Roma, Fiumicino e Civitavecchia offre un percorso di formazione completo per coloro che desiderano intraprendere una carriera di successo in questo settore affascinante.
Ma quanto guadagna effettivamente un Food & Beverage Manager? Scopriamolo insieme!

I fattori determinanti

Il guadagno di un F&B Manager dipende da diversi fattori, come l’esperienza, la posizione geografica e il tipo di struttura in cui lavora. Tuttavia, grazie alla formazione avanzata offerta dall’ITS Turismo Academy, i nostri diplomati sono ben posizionati per ottenere ruoli di leadership che possono portare a una remunerazione interessante.

L’ITS Turismo Academy prepara gli studenti per le sfide del settore del Food & Beverage, offrendo corsi incentrati sulle competenze gestionali, sulla conoscenza delle tendenze culinarie e sulla capacità di fornire un’esperienza gastronomica di alta qualità. Gli studenti imparano a gestire il personale, a sviluppare e implementare strategie di marketing, a gestire il budget e a garantire l’eccellenza del servizio ai clienti.

Inoltre, la posizione geografica di Roma, Fiumicino e Civitavecchia offre un’ampia gamma di opportunità nel settore del Food &Beverage. Roma è una delle città più visitate al mondo, con una ricca cultura gastronomica e una vasta offerta di ristoranti e locali. Fiumicino e Civitavecchia, grazie alla presenza di importanti porti e aeroporti turistici, sono luoghi ideali per sviluppare carriere nel settore della ristorazione e dell’ospitalità.
I diplomati dell’ITS Turismo Academy hanno accesso a una rete di contatti e opportunità di lavoro grazie alle collaborazioni con le principali aziende del settore.

Il guadagno effettivo di un F&B Manager

Quando si tratta della retribuzione di un Food & Beverage Manager, l'ITS Turismo si impegna a fornire ai suoi studenti le competenze e le conoscenze necessarie per ottenere ruoli di responsabilità e remunerativi. Secondo le statistiche del settore, la retribuzione di un Food & Beverage Manager può variare considerevolmente, con un salario medio annuo che oscilla tra € 30.000 e € 60.000. Tuttavia, è importante sottolineare che l'esperienza e la performance giocano un ruolo fondamentale nel determinare il livello salariale.

Se hai una passione per il settore del Food & Beverage e desideri una carriera gratificante e ben retribuita, l'ITS Turismo a Roma, Fiumicino e Civitavecchia è la scelta ideale. Con una formazione di qualità, opportunità di networking e una posizione geografica strategica, l'ITS Turismo Academy ti guiderà verso un futuro di successo come Food & Beverage Manager nel panorama ospitaliero.

Prenota ora
un colloquio di orientamento

Compila la domanda